L’arte terapia ha il suo inizio in Inghilterra e in America, negli anni 40’ e 50’.
L’arte terapia è una disciplina che utilizza il processo creativo e l’uso di materiali artistici con una finalità di modificazione e cambiamento, utilizza un linguaggio analogico legato al mondo dell’arte e dell’espressività, ha un fondamento teorico di tipo psicodinamico e si colloca nell’ambito delle terapie espressive.
“L’arte terapia è nata dall’idea che le immagini artistiche possono aiutare a capire chi siamo, a esprimere sentimenti e idee impossibili da comunicare a parole, ad arricchire la vita attraverso l’espressione di sé.” Cathy Malchiodi, arte terapeuta
L’impiego dei materiali artistici aiuta la comunicazione a livello non verbale e stimola l’incontro con il nostro mondo interiore, sul piano emotivo, psichico, fisico e relazionale.
Può essere difficile parlare delle nostre emozioni mentre è più semplice comunicarle attraverso disegni, scarabocchi, collage, sculture, produzioni di oggetti.
I materiali sono d’aiuto per il processo creativo, essi possono essere materiali artistici o di recupero.
L’arte Terapia è rivolto a persone di tutte le età, dai bambini più piccoli, passando agli adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani, a chi desidera intraprendere un percorso personale in modo creativo.
Lo strumento dell’arte terapia è indicata per:
Sostenere il bambino e l’adolescente nella propria crescita
Aiutare e sostenere i genitori su temi dell’educazione dei propri figli
Migliorare le capacità scolastiche e motivare scelte lavorative
Sostenere bambini, ragazzi e adulti in situazioni di difficoltà, di stress e di trauma,
Potenziare la propria autostima, il proprio benessere psicofisico,