Vuoi smettere di fumare
e ti trovi in una di queste situazioni?
Non ci ho mai provato
Ho già provato ed è durato poco
Tanto non ce la faccio
Alla fine è un vizio come un altro…
C’è una credenza popolare, che ci fa pensare che se fumiamo una sigaretta, poi ci sentiamo più rilassati, più liberi e meno stressati.
Ma tutto questo non è vero: quando una persona inizia a fumare sigarette, non è libero, poiché il corpo si abitua e ne diventa dipendente; la nicotina (alcaloide con azione eccitante sul sistema nervoso centrale e periferico) crea dipendenza e si fa fatica a smettere di fumare poiché l’organismo la richiede. Inoltre la combustione produce monossido di carbonio, gas molto nocivo per il sistema nervoso e cardio circolatorio, che entra subito nel circolo sanguigno.
Infine con il passare periodo di tempo, il corpo richiede le sostanze di cui la sigaretta è composta in dosi maggiori; si spiegano così le manifestazioni di nervosismo e stress dei fumatori che nella maggior parte dei casi trovano risposta in un aumento del consumo giornaliero di sigarette.
All’Officina dei desideri se lo desideri puoi trovare i partner che ti seguono per vincere la sfida, che ti accompagnano in un percorso a tappe individuale, o in gruppo.
Lavoro da diversi anni con persone che desideravano smettere di fumare, e attraverso incontri motivazionali, respiro consapevole, meditazione creativa, shiatzu, il percorso è stato meno faticoso e più raggiungibile.
Fumare.
Uno s’illude di favorire in questo modo la meditazione, ma la verità è che fumando disperde i pensieri come nebbia, e tutt’al più fantastica cosa molto diversa dal pensare
Cesare Pavese